Archivio della categoria: Eventi
Giornata di studio sul modello f-HINe
27 gennaio 2023 orario 10-15
http://presidenti-medicina.it/wp-content/uploads/Programma-f-HINe-27-Gennaio.pdf
149ª Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia
Su invito del Presidente, la 149ª Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia è convocata per lunedì 6 febbraio 2023 presso AULA CONTI della l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
http://presidenti-medicina.it/wp-content/uploads/OdG-ROMA-06022023.pdf
148ª Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia
venerdì 28 e sabato 29 ottobre presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia
http://presidenti-medicina.it/wp-content/uploads/OdG-Brescia-CPPMC-28-29.pdf
146ª Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia
Su invito del Presidente, la 146ª Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia è convocata per venerdì 8 e sabato 9 Aprile 2022, in modalità blended, presso l’Università Politecnica delle Marche, Ancona, Torrette – Via Tronto 10
ORDINE DEL GIORNO
SESSIONE PLENARIA 8 Aprile
10,30-11,30: Registrazione dei partecipanti
11,30 – 12,00- Saluto Autorità
Magnifico Rettore: Prof. Gian Luca Gregori
Preside: Prof. Mauro Silvestrini
DG Azienda: Dr. Michele Caporossi
Presidente OMCEO: Dr. Fulvio Borromei
Presidente Onorario della Conferenza: Prof. Giovanni Danieli
12.15– Apertura lavori: Prof. Andrea Lenzi– Presidente dell’Associazione Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia e Presidente Intercollegio Area Medica
12,30 – Lettura: Insetti edibili: tradizione esotica o cibo del futuro?
Prof.ssa Lucia Aquilanti (PO Microbiologia Agraria)
13,00 – Accesso a medicina e offerta formativa – Prof. Eugenio Gaudio
13.30 – Brunch
15.00 – ATELIER PEDAGOGICO – Efficacia e utilità della valutazione
15:00 Presentazione del documento di indirizzo della Commissione di Innovazione Pedagogica – (Prof. Consorti)
15:20 Breve discussione
15:40 Scheda sintetica sui metodi di valutazione
(Prof. Familiari)
15:50 Introduzione al Laboratorio: scopo e metodi
(Prof. Vignozzi)
16:10 Trigger iniziale: “Percezione vissuta di efficacia e utilità della valutazione: punti di forza e di debolezza, criticità”
(Prof. Merli e uno studente)
16:30 Divisione in 6 gruppi (presenza e stanze Zoom)
Gruppo 1: facilitatori (Prof. Barajon – Prof. Terrazzano e uno studente)
Gruppo 2: facilitatori (Prof. Strepparava – Prof. Ferretti e uno studente)
Gruppo 3: facilitatori (Prof. Recchia – Prof. Del Rio e uno studente)
Gruppo 4: facilitatori (Prof. Misasi – Prof. Puzzo e uno studente)
Gruppo 5: facilitatori (Prof. Franzoni – Prof. Intrieri e uno studente)
Gruppo 6: facilitatori (Prof. Bellini – Prof. Penco e uno studente)
17:30 Plenaria di restituzione e sintesi
(Prof. Moncharmont)
18:00 Chiusura dei lavori
18:15 Partenza per Ancona
18:30 Visita guidata
20:30 Cena
SESSIONE PLENARIA RISERVATA AI MEMBRI DELLA CONFERENZA E DELL’ASSOCIAZIONE – 9 Aprile
09:30- Apertura dei lavori da parte del Presidente della Conferenza -Prof. Stefania Basili
09:40 – Giovanni Danieli nella storia della Conferenza – Prof. Amos Casti
10.00- Costruire un nuovo corso di laurea: i corsi di Medicina e Chirurgia High Technology in Italia: lo stato dell’arte –Prof. Giuseppe Familiari
10.30 – Aggiornamenti su modifica dell’ordinamento LM/41 e sulle disposizioni in materia di attività di Ricerca e di Reclutamento dei Ricercatori nelle Università e negli Enti Pubblici di Ricerca (Dl 2285) – Prof. Mario Amore, Prof. Daniele Gianfrilli, Prof. Massimo Ralli
10:40 – Le novità della Conferenza dei Presidi di Medicina e Chirurgia – Prof. Carlo Della Rocca (Presidente della Conferenza)
11:10 – Le novità della Conferenza delle Professioni Sanitarie – Prof. Luisa Saiani (Presidente della Conferenza)
11:30 – Nuova Survey sul TPVES – risultati – Prof. Giuseppe Familiari
12:00 – Quanti corsi in Italia e quanti in via di attivazione? – Prof. Bruno Moncharmont
12.20 – Comunicazioni SISM
12:40 – Prossimi Incontri (Amos Casti)
13:00 – Brunch
145ª Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia
La 145 a Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia è convocata per venerdì 10 Dicembre 2021 dalle ore 13.00 alle ore 16.00, in modalità blended*, presso l’Aula Conti del Dipartimento di Medicina Sperimentale della Sapienza Università di Roma per discutere il
seguente:
ORDINE DEL GIORNO
13:00 – Apertura lavori -Presentazione dei nuovi Presidenti (Stefania Basili, Bruno Moncharmont)
13:15- Comunicazioni del Presidente dell’Associazione e dell’intercollegio di Area Medica (Andrea Lenzi)
13:30 – Aggiornamenti su modifica dell’ordinamento LM/41 e sulle disposizioni in materia di attività di Ricerca e di Reclutamento dei Ricercatori nelle Università e negli Enti Pubblici di Ricerca (DL 2285) (Mario Amore, Daniele Gianfrilli, Massimo Ralli)
14:00 – Programmatic Assessment (Dario Torre, UCF, USA) – Introducono Fabrizio Consorti e Giuseppe Familiari
14:30 – I nuovi Corsi di Medicina e Chirurgia High Technology in Italia. Lo stato dell’arte (Giuseppe Familiari)
15:00 – Il core curriculum di medicina: La donazione degli organi (Roberta Misasi, Gustavo Spadetta)
15:15: Tavolo tecnico CCPPCLM&C e FNOMCeO: lavori delle commissioni abilitanti e Raccomandazioni per lo svolgimento della Laurea Abilitante in Medicina e Chirurgia (Roberto Monaco, Linda Vignozzi, Bruno Moncharmont)
15.30 – I nuovi curricula delle Scuole di Specializzazione (Eugenio Gaudio)
16:00 – Prossimi Incontri (Amos Casti)
144esima Riunione Conferenza Presidenti CLM Medicina e Chirurgia – PARMA 1-2 OTTOBRE
Su invito del Presidente, la 144 a Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia è convocata per venerdì 1 e sabato 2 Ottobre 2021, in modalità blended (Microsoft Teams), presso l’Università di Parma [Aule Centrali, pad. 22 all’interno dell’area dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria (vedi mappa in allegato)], via Gramsci 14 (ingresso Nord) e via
Abbeveratoia (ingresso Ovest) per discutere il seguente:
ORDINE
DEL GIORNO
SESSIONE
PLENARIA 1° ottobre
11,30 – Apertura lavori –Presentazione
dei nuovi Presidenti e dei nuovi corsi di laurea (Stefania Basili, Bruno
Moncharmont)
11.45 – Alma Universitas Studiorum Parmensis: lineamenti di una
storia plurisecolare (Prof. Piergiovanni Genovesi)
12.15– Comunicazioni
del Presidente dell’Associazione (Andrea Lenzi)
12.30
– Aggiornamenti su modifica dell’ordinamento LM/41 e sulle disposizioni in
materia di attività di Ricerca e di Reclutamento dei Ricercatori nelle
Università e negli Enti Pubblici di Ricerca (Dl 2285) (Mario Amore,
Daniele Gianfrilli, Massimo Ralli)
13.00 – La simulazione nella didattica: l’Humanitas
vincitore del PREMIO AMEE (Isabella
Barajon)
13.30 –
Comunicazione del Presidente
13.45 – Intervallo –
Lunch
15.00 – INNOVAZIONE PEDAGOGICA – ricostruzione del
gruppo di lavoro interprofessionale e analisi dei bisogni (Bruno Moncharmont, Fabrizio Consorti, Luisa Saiani,
Alvisa Palese)
16.00 – ATELIER PEDAGOGICO- La Didattica a Distanza
GRUPPO 1: Esperienze locali sulla DaD nella didattica
frontale (presenza-remoto)
GRUPPO 2: Esperienze locali sulla DaD nella attività professionalizzante (presenza-remoto)
GRUPPO 3: Perché e come mantenere la DaD oltre l’emergenza? (presenza-remoto)
17.30: Restituzione in Plenaria e Discussione (presenza-remoto)
18.00:
Chiusura dei Lavori della giornata
20.00: Cena
SESSIONE PLENARIA RISERVATA AI MEMBRI DELLA CONFERENZA E
DELL’ASSOCIAZIONE
–
2 Ottobre
9.30- Saluto Autorità
10.00- Indicatori SMA (SCHEDA MONITORAGGIO ANNUALE)
2021: Guardiamoli Insieme (Bruno Moncharmont)
10.30 – Survey sulla medicina di genere 2021 (Linda Vignozzi)
11.00 – Intervento Presidente ENPAM (Alberto Oliveti)
11.15– L’offerta formativa di Medicina e Chirurgia (Angelo Mastrillo)
11.30 – Survey della FNOMCeO: cosa pensano di noi i MMG?
(Paola Pedrini)
12.00- Costruire un nuovo corso di laurea: il modello
del corso HT di Sapienza (Giuseppe Familiari)
12.30 -Comunicazioni SISM
12.45 – Prossimi Incontri (Amos Casti)
13.00 – light lunch
ALERT: 141a RIUNIONE DELLA CONFERENZA PERMANENTE DEI PRESIDENTI DI CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA –
19 DICEMBRE 2020
Dalle 11:00 alle 13:30 in modalità telematica
Ricordo del Prof. Luciano VETTORE
Carissimi,
questo è un giorno di grave lutto per noi tutti, con sgomento e dolore vi comunichiamo che la scorsa notte è scomparso il Professor Luciano Vettore, già Professore Ordinario di Medicina Interna dell’Università degli studi di Verona.
Per ricordarlo usiamo quello che scriveva di Lui Giovanni Danieli, sulla rivista delle nostre Conferenze, in un numero speciale dedicato allaa storia della Conferenza vista attraverso i suoi Protagonisti (http://www.quaderni-conferenze-medicina.it/indice-n-672015/).
“Luciano Vettore, aveva alle spalle una profonda cultura pedagogica ed una grande maturità di pensiero; i suoi documenti erano frutto di profondo studio, le sue costruzioni erano di una logicità e lucidità esemplari, di una chiarezza assoluta, le sue affermazioni di grande razionalità; guardava al futuro, che poteva sembrare anche di difficile realizzazione, ma soleva ripetere “seminiamo, seminiamo, qualcosa resterà”.
E’ stato un grande Presidente e un grande Maestro, ed enorme è stato il suo impatto nella formazione pedagogica di noi Presidenti.
E’ stato Presidente della Conferenza dei Presidenti di Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dal 1995 al 1997.
I suoi anni sono stati di piena continuità con i precedenti e in armonia con quelli che sarebbero venuti, tutti connotati da un impegno costante a formulare proposte sia pedagogiche che didattiche,
le prime vigorosamente sostenute a fondamento di una formazione student-centered dei futuri medici, le seconde formalizzate durante il suo mandato in modo definitivo nella terza edizione della riforma dell’Ordinamento didattico. In tutti gli anni successivi, il suo apporto da Past-President, ha contribuito alla definizione del core curriculum e la promozione della didattica professionalizzante.”
LUCIANO VETTORE è stato per noi Tutti Noi un Esempio, un Maestro, una Guida.

Per tutti Noi indimenticabile.
La Conferenza Permanente delle Facoltà e Scuole di Medicina e Chirurgia
La Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM di Medicina e Chirurgia
L’ Intercollegio di Area Medica
135a Riunione della Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM in Medicina e Chirurgia, L’Aquila 13-14 Settembre 2019
I Presidenti e gli utenti del sito possono scaricare l’OdG della prossima riunione della Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM di Medicina e Chirurgia che si terrà il 13 e 14 Settembre 2019 a L’Aquila.
Per visualizzare l’OdG, è necessario loggarsi con le proprie credenziali nel riquadro a destra del sito.