Presentazione del Progetto MOOD

Roma, 9 dicembre 2024 – Ore 15:00, Aula Magna, Sapienza Università di Roma- Alla presenza della Magnifica Rettrice, si terrà la presentazione ufficiale di MOOD (MedOdontOrientaDomain), un progetto di orientamento e tutorato, completamente gratuito, ideato per accompagnare e supportare gli studenti interessati ad intraprendere una carriera nel settore delle scienze della Salute.
UN’INIZIATIVA NAZIONALE PER IL FUTURO DELLA SANITÀ.
Promosso congiuntamente dalle Conferenze Permanenti dei Presidenti dei Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e dei Presidenti dei Corsi di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria, il progetto coinvolge oltre 40 atenei italiani, configurandosi come un’importante occasione di collaborazione e innovazione a livello accademico.
Obiettivi del Progetto MOOD
MOOD nasce con l’intento di creare un sistema di orientamento e tutorato, con un approccio innovativo, uniforme e accessibile su scala nazionale, con un duplice scopo:
• Ridurre le disuguaglianze socioeconomiche e territoriali, garantendo pari
opportunità di preparazione ai corsi di laurea delle scienze della salute.
• Facilitare la transizione dalla scuola superiore all’università, rafforzando il dialogo tra istituzioni scolastiche e accademiche.
La Piattaforma Digitale MOOD
Durante l’evento, verrà illustrata la piattaforma digitale MOOD, uno strumento tecnologico avanzato pensato per coinvolgere attivamente oltre 70.000 studenti su scala nazionale.
Caratteristiche principali della piattaforma:
• Storytelling educativo per ispirare e motivare gli studenti.
• Simulazioni interattive per esercitarsi e familiarizzare con le discipline dei corsi delle scienze della salute.
• Spazi virtuali dedicati per attività formative, confronto con tutor e approfondimenti.
La piattaforma, completamente gratuita, rappresenta un’opportunità unica per gli studenti di tutta Italia, offrendo un’esperienza di apprendimento innovativa e accessibile, progettata per accompagnarli lungo tutto il percorso di orientamento e formazione.
Prenotazioni in aula: https://eventiaulamagna.uniroma1.it/evento.aspx?id=6088
Streaming – https://www.youtube.com/live/EmitZDem9rY