ANVUR ottiene il riconoscimento di Agenzia accreditata dalla WFME, i laureati in Medicina e Chirurgia nelle Università Italiane potranno continuare il loro percorso di specializzazione negli Stati Uniti d’America

La WFME (World Federation for Medical Education – www.wfme.org) l’Organizzazione Internazionale di riferimento per la formazione medica, co-fondata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) e dall’Associazione mondiale dei medici – (WMA) – avente come obiettivo primario il costante miglioramento della qualità della formazione medica a livello globale, anche attraverso la definizione di standard di qualità su cui si basare le attività di accreditamento, ha attribuito all’ANVUR lo Status di Agenzia accreditata.

Il titolo WFME viene, infatti, assegnato alle Agenzie incaricate dell’assicurazione della qualità a seguito della verifica del rispetto di rigidi criteri di valutazione che tengono conto di expertise, affidabilità, autorevolezza e aderenza agli standard internazionali. Questo riconoscimento consentirà ai laureati in Medicina e Chirurgia nelle Università Italiane di poter continuare il loro percorso di specializzazione negli Stati Uniti d’America.

https://www.anvur.it/comunicato-stampa/anvur-ottiene-il-riconoscimento-internazionale-di-wfme/

A Giovanni Danieli, maestro illuminato di medicina e scienza, di vita e di cultura per tutti noi.

La Conferenza Permanente dei Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia piange la perdita del grande Maestro Professor Giovanni Danieli e si unisce in lacrime al grande dolore della Famiglia.

Giovanni Danieli è insigne Professore di Medicina Interna, fondatore e Past President della nostra Conferenza, Direttore responsabile dei periodici “Lettere dalla Facoltà” e “Journal of Italian Medical Education”, promotore di numerosi eventi scientifici e culturali di grande valore.

Oggi, la Conferenza, con l’intera comunità medica e scientifica italiana, vuole celebrare Giovanni non solo come Maestro di medicina e di scienza, di cultura, e della medical education italiana, ma anche come grande innovatore, guida illuminata e amico cordiale e sorridente di tutti, che ci ha saputo trasmettere i valori più alti e la passione del saper essere medici, del saper insegnare la medicina, del saper coinvolgere le nostre Studentesse e i nostri Studenti e far nascere in loro la vera consapevolezza dei valori della professionalità dell’essere medici al servizio degli altri.

Giovanni ci lascia ma resta sempre ben presente nei nostri cuori, ad animare i nostri pensieri e la nostra passione nell’essere medici e docenti di medicina. 
La nostra costante azione nel migliorare la qualità della formazione dei nostri medici del futuro è il frutto della passione che Lui ci ha trasmesso nei tanti anni di guida capace, illuminata e aperta della nostra Conferenza, non potremmo mai dimenticarlo!

Carissimo Giovanni, il Tuo nuovo percorso di luce non ti allontana da noi ma, al contrario, continua ad essere quello in comune, con Te sempre ben presente nel nostro cuore.

MOZIONE continuità didattica in considerazione della grave crisi bellica- Allegato 4 del D.M. n. 289/2021

http://presidenti-medicina.it/wp-content/uploads/AOODGSINFS.REGISTRO-UFFICIALE.2023.0022939.pdf

http://presidenti-medicina.it/wp-content/uploads/Decreto-Ministeriale-n.289-del-25-03-2021-1.pdf

http://presidenti-medicina.it/wp-content/uploads/90807-REG-1700501285810-riscontro_mail-Conferenza-Permanente_7-11-2023-signed.pdf