Adesione Progress Test 2013

Pubblichiamo l’annuncio relativo alle modalità di adesione al Progress Test 2013.

————————-

Carissimi Tutti,

Vi inviamo la breve scheda di adesione al Progress Test 2013.   Vi
ruba veramente pochi minuti.

E’ necessario RINVIARLA ENTRO VENERDI’  25 OTTOBRE VIA POSTA
ELETTRONICA AD ALFRED TENORE (altenusa@gmail.com) e a ME
(stefania.basili@uniroma1.it).

Vi preghiamo di pensare a sottoporre il Progress Test a più anni di
corso possibile (compatibilmente con le possibilità di ognuno)

Nella riposta mettere in OGGETTO: ADESIONE PROGRESS TEST 2013 – Corso
di Laurea di …..  (Presidente).

Riceverete domani la stessa mail anche dal SITO della Conferenza ma
rispondete solo agli indirizzi detti sopra.

GRAZIE e a presto,

Stefania ed Alfred

Scheda Adesione Progress Test 2013

 

Nuovi articoli aggiunti in bibliografia

Sono stati aggiunti i seguenti articoli in bibliografia:

 

Fuchs V.R., Current Challenges to Academic Health Centers, JAMA, September 13, 2013 – Vol 310, No. 10: 1021-1022.

Mehta N.B., Hull A.L., Young J.B., Stoller J.K., Just Imagine: New Paradigms for Medical Education, Acad Med. 2013 Oct, 88 (10), DOI:10.1097/ACM.0b013e3182a36a07

Prober C.G., Khan S., Medical Education Reimagined: A Call to Action, Acad Med. 2013; 88 (10)DOI: 10.1097/ACM.0b013e3182a368bd

Ordine del giorno – 109a riunione

I Presidenti e gli utenti del sito possono scaricare l’OdG della prossima riunione della Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM di Medicina e Chirurgia che si terrà il prossimo 10 dicembre a Roma.

Per visualizzare l’odg, è necessario loggarsi con le proprie credenziali nel riguardo a destra del sito.

Progress Test 2012

In data 14 Novembre 2012 si svolgerà la settima edizione del Progress Test.

Nel caso in cui ci fossero CDL che ancora non avessero aderito, si può inviare, al più presto possibile, al Prof. Alfred Tenore (altenusa@gmail.com), la scheda di adesione (scaricabile qui).

La ricerca Biomedica protagonista del tuo scatto

il Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Scientifica-Biomedica dell’Università di Roma “Sapienza” annuncia la seconda edizione del
concorso fotografico “LA RICERCA BIOMEDICA PROTAGONISTA DEL TUO SCATTO”, indetto in collaborazione con la rivista Scienze e la sponsorizzazione di Abbott srl, rivolto a studenti, specializzandi, borsisti ed assegnisti universitari.

Le porte del laboratorio si aprono. La ricerca biomedica si mostra ad un ampio pubblico che, di solito, la vede lontana ma che ogni giorno trae
beneficio dalla sue scoperte; la fotografia diventa strumento di dialogo tra il mondo della ricerca e i cittadini, sempre piu’ attenti e informati riguardo ai temi scientifici e legati alla salute.

Per favorire la diffusione della nostra iniziativa le alleghiamo la locandina del
concorso sperando in una possibile pubblicazione del concorso sul Vostro sito internet.

L’edizione precedente ha visto la partecipazione di centinaia di ragazzi che hanno inviato oltre 600 foto. Per avere un’idea della qualità delle foto inviate, vi invitiamo a guardare le foto vincitrici della prima edizione sul sito della rivista Le Scienze.

Per maggiori informazione e il regolamento del concorso potete visitare la pagina Facebook del Corso di Laurea in Comunicazione Scientifica Biomedica e il sito de “Le Scienze” oppure scaricare il bando QUI.

Ordine del giorno – 108a riunione

I Presidenti e gli utenti del sito possono scaricare l’OdG della prossima riunione della Conferenza Permanente dei Presidenti dei CLM di Medicina e Chirurgia che si terrà i prossimi 5 e 6 ottobre a Firenze.

Per visualizzare l’odg, è necessario loggarsi con le proprie credenziali nel riguardo a destra del sito.

Mozione della Conferenza dei Presidenti di Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Conferenza Permanente dei Presidenti di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

 scarica qui il pdf della mozione

Mozione

La Conferenza Permanente dei Presidenti di Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Preso atto del Decreto 28/06/2012 relativo alla organizzazione della prossima prova di ammissione nel senso di un accorpamento di diverse sedi universitarie con graduatorie comuni, proseguendo ed ampliando la sperimentazione già effettuata lo scorso anno;

Condiviso quanto deliberato dalla Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Medicina e Chirurgia nelle sedute del 27 Marzo e del 19 Aprile 2012;

all’unanimità delibera

di richiedere che venga applicata la Legge n.1 dell’11 Gennaio 2007 (art. 2), là dove si prevede la valorizzazione del percorso scolastico per l’accesso all’Università, così come discussa ampiamente dal tavolo tecnico allora predisposto dallo stesso MIUR, in particolare, là dove è prevista una solida base di collaborazione tra Scuola e Università negli ultimi anni della scuola media superiore allo scopo di garantire un adeguato orientamento e far emergere la componente motivazionale dello studente consentendo l’approfondimento delle materie oggetto di studio del primo anno del corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia;

che, nel processo di rinnovamento della prova di ammissione, siano adeguatamente sperimentati, nell’ottica della best evidence medical education, test psico-attitudinali e comportamentali specifici;

che i tempi della prova di ammissione siano adeguatamente anticipati, allo scopo di prevedere un congruo periodo per lo svolgimento della prova e lo scorrimento delle graduatorie, utili a garantire l’inizio dei corsi previsti di norma nella prima settimana del mese di Ottobre;

Il Presidente della Conferenza

        Prof. Andrea Lenzi